Didattica dell’arte

Percorsi e incontri laboratoriali attraverso l’arte e molteplici linguaggi del fare creativo come forma di trasmissione di sensibilità, bellezza e conoscenze.
Proponiamo strumenti espressivi stra-ordinari per elaborare pensieri, desideri e i vissuti personali per allenare un nuovo sguardo incantato su sé stessi e il mondo valorizzando i patrimoni materiali e immateriali dei territori..
Con anni di esperienza e collaborazioni sul territorio, la didattica artistica si rivolge sia a scuole e bambini che ad adulti, attraverso un approccio interdisciplinare e intergenerazionale, con una particolare attenzione a un pubblico con fragilità.

MOSTRE DIDATTICHE IMMERSIVE

Mostre d’arte multisensoriali e digitali che accompagnano adulti e bambini all’interno di un racconto, attraverso suoni, parole, profumi e allestimenti creativi. Il visitatore in questa modalità di rappresentazione immersiva è il vero esploratore della storia, non più ascoltatore passivo ma partecipante attivo nello sviluppo del racconto. I grandi classici dell’infanzia sono riletti attraverso queste mostre per scoprirne l’attualità.

ACCESSIBILITÀ

Luminanda realizza dispositivi di conoscenza per raccontare storie di valore utilizzando progetti, installazioni e ambienti di apprendimento.

ALLESTIMENTI E LABORATORI

Luminanda progetta allestimenti e laboratori tematici in base ai bisogni espressi dagli enti con cui collabora. Ricerca e sperimentazione sono alla base del nostro fare. Ci lasciamo ispirare dagli artisti e dalle tematiche che essi propongono e creiamo un percorso organico, con una forte sensibilità verso l’ambiente e i materiali naturali. Sviluppiamo ogni progetto attraverso un networking orizzontale che coinvolge artisti, designer della comunicazione, art director, curatori, fornitori e operatori culturali, per coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva ed emozionale.